Il Movimento Italia Gentile
Una pandemia di gentilezza
Oggi la scienza è in grado di dare una corrispondenza biologica esatta all’ottimismo, alla gentilezza, al perdono, alla gratitudine e alla felicità, mostrando quanto questi valori siano fondamentali per vivere a lungo, sani e felici.
Dall’incontro tra scienza e consapevolezza nasce durante il lockdown del 2020 il Movimento Italia Gentile.
Una rete per diffondere la gentilezza e i valori ad essa correlati nel tessuto sociale e promuoverne l’applicazione attraverso i 6 “pilastri del benessere”: relazioni felici, alimentazione, meditazione, movimento fisico, arte, musica e natura.
Da allora il Movimento Italia Gentile, promosso in Italia dall’Organizzazione di Volontariato La Lumera, cresce al punto da valicare i confini nazionali e diventare oggi nella sua espressione internazionale, l’International Kindness Movement.
Hanno scelto la gentilezza
Enti e Aziende come
Enti e Comuni Gentili

Attività Gentili
Fondatore
Daniel Lumera, biologo naturalista, research fellow in sociologia dei processi culturali e comunicativi, è docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi.
Ambasciatori della Gentilezza
- Comitato Etico -

Daniel
Lumera
Comitato etico
Autore bestseller e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e della qualità della vita. e nella pratica della meditazione

Sergi
Torres
Comitato etico
Autore, scrittore, referente internazionale nei percorsi di auto conoscenza

Felicia
Cigorescu
Comitato etico
Regista, direttore artistico e manager culturale, esperta di RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa), ideatrice del metodo Beautiful Business ®

Gonzalo
Rivas
Comitato Etico
Geologo specializzato e consulente scientifico del Geoparco Mondiale dell’UNESCO Orígens di cui è stato Direttore Scientifico fino al 2019
- Comitato Scientifico -

Immaculata
de Vivo
Comitato scientifico
Epidemiologa molecolare e professoressa presso la Harvard TH Chan School of Public Health. È anche caporedattore della rivista scientifica Cancer Causes

Ennio
Tasciotti
Comitato scientifico
Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa Muscolo-Scheletrica e del Centro di Medicina Biomimetica presso il Methodist Research Institute

Diletta
Marabini
Comitato scientifico
Psicologa Clinica, Ordine degli psicologi dell’Emilia-Romagna, Sezione A Responsabile Comunicazione e Digital Strategist

Tony Glen
Silard
Comitato scientifico
professore di leadership e Direttore del Center for Sustainable Leadership presso la Luiss Business School di Roma.
- Comitato Tecnico -

Alessandro Messineo
Comitato tecnico
Coordinatore per l’Italia del Movimento Internazionale della Gentilezza

Tania
Cefis
Comitato tecnico
Giornalista, Fundraiser e Event manager, è Ufficio Stampa per l’Italia del Movimento Internazionale della Gentilezza

Gaston Garcia
Pelaez
Comitato tecnico
Empresario y organizador de eventos

Maria Jose
Capilla
Comitato tecnico
Event Manager | Eventos Conscientes
Entra nel Movimento Italia Gentile
e partecipa gratuitamente al percorso gratuito di 7 giorni per approfondire la Biologia della Gentilezza.